Consigli per pranzi e cene delle feste

Arriva il Natale, anzi la settimana di Natale, anzi IL MESE DI NATALE.
A dicembre, complic l’atmosfera festosa e il relax, le abitudini alimentari cambiano – spesso in peggio – e tutti i buoni propositi assunti dopo l’estate (altro periodo durissimo per la nostra dieta e la nostra linea) cadono e ci lasciano preda di tentazioni e di strappi alla regola, fatti di panettone, pandoro e dolci vari.
Fatalmente, questo stile di vita – festaiolo ma non correttissimo – ci fa “litigare” con la nostra linea ed il nostro organismo e ci fa mettere su fianchi, pancia e cosce i fastidiosi accumuli di grasso che tanto combattiamo per tutto il resto dell’anno. A cominciare dal dopo-feste.
E’ allora fondamentale non lasciarsi prendere troppo la mano e non lasciarsi andare a stravizi troppo frequenti che faticheremo mesi a smaltire. E’ anzi consigliabile mantenere uno stile alimentare corretto ed equilibrato anche per non stressare il nostro organismo con “ondate” di cibo e calorie alle quali non è abituato. Una piccola, sporadica trasgressione si può e si deve fare – anche per rilassarsi una volta ogni tanto – ma la corretta alimentazione varia ed equilibrata deve rimanere il nostro unico stile di vita.
La frutta secca, ad esempio è fortemente calorica e un abuso può farci incamerare – a nostra insaputa – quantitativi di calorie molto elevati. Ma un piccolo apporto di noci secche, ad esempio, fornisce un importante apporto di Vitamina F, più comunemente conosciuta come “Omega3“, un complesso di acidi grassi essenziali, indispensabili per la vita dell’organismo.
Gli Omega3 si trovano in abbondanza anche nel pesce azzurro – molto gettonato durante le feste di Natale – sempre adatto alla nostra tavola. Tuttavia, il pericolo in agguato è rappresentato dal modo di cucinarlo, che spesso è la frittura. Il pesce è un ottimo alimento, ma la frittura aggiunge un apporto non salutare e per cui è bene limitarne l’uso, in favore della cottura a vapore, alla griglia o al forno.
Qualsiasi sia l’abuso, lo strappo alla regola o la trasgressione che sceglierete di fare, ricordate sempre di accompagnare i cibi con grandi quantità di frutta e verdura fresche con poco o senza condimento.