Salute e benessere

In forma dopo le vacanze: indicazioni e consigli

Cene e stravizi di Natale Tornare toniche e in forma dopo gli abusi e gli stravizi (chi non ne ha fatti?…) delle feste è una lecita preoccupazione. Il surplus di calorie, carboidrati, grassi ed altri elementi non propriamente salutari, segnano il nostro corpo – pelle innanzitutto – ma non senza lasciarci la possibilità di riparare. Ecco allora qualche indicazione utile per tornare scattanti e radiose. Cominciamo con i vari trattamenti benessere che vengono offerti da ogni direzione come il Trattamento detossinante con Panthermal di Biostudio Natura di Milano, si tratta di un percorso della durata di due ore, ideale per favorire il drenaggio e la disintossicazione del fisico e smaltire così i postumi delle Feste. Una cura indicata a tutti, personalizzabile a seconda delle esigenze specifiche Oppure il Cellpack: una cura specifica contro le adiposità localizzate, a base di mosto vegetale contenente una serie di piante dall’effetto drenante, detossicante e antifermentativo. Applicato su appositi telini, l’impacco consente un’azione mirata, a seconda del punto da migliorare: se avete messo su un po’ di pancetta il cataplasma viene applicato sull’addome, se il vostro problema sono le gambe e i fianchi, potete richiedere un intervento topico proprio in quelle zone del corpo. Se ne parla su MenteLocale Continua a leggere “In forma dopo le vacanze: indicazioni e consigli”

Cura della pelle dopo l’abbronzatura e le vacanze

Abbronzatura: bella ma dannosa Mare e sole sono amici della pelle. O meglio “dell’aspetto della pelle”, perchè in realtà il sole può essere invece molto dannoso, specie in combinazione con l’aria salmastra e l’acqua di mare che, nei giorni della tintarella, seccano e disidratano la nostra pelle, facendola apparire più vecchia. Inoltre, l’esposizione al sole, accompagnata dall’immancabile rossore e spesso dal bruciore, provoca vere e proprie infiammazioni alla pelle, particolarmente favorite dall’uso di cosmetici e profumi non appropriati, dalla minor cura che, durante le vacanze, dedichiamo alla nostra pelle e anche a qualche trascuratezza nel seguire le cure dermatologiche, eventualmente prescritteci. Questo scenario, oltre a provocare l’invecchiamento dei tessuti superficiali, causa anche un forte ispessimento della pelle accompagnato dall’infiammazione dei follicoli piliferi che apportano un considerevole aumento dei sintomi della pelle acneica. L’abbronzatura – o elioterapia – quindi, non solo non è di reale aiuto contro l’acne ma, anzi, può provocarne una recrudescenza anche molto evidente L’acne è la manifestazione infiammatoria che affligge i follicoli pilo-sebacei di viso, collo, dorso, torace e spalle. Si parte dall’ostruzione del poro corrispondente al follicolo che genera il punto nero (comedone), il quale degenera successivamente in una infiammazione del follicolo che risulta infine nel brufolo. Continua a leggere “Cura della pelle dopo l’abbronzatura e le vacanze”

Arriva l’estate… ed il bruciore vaginale. Infezioni ed irritazioni sono in agguato

Con l’estate aumenta il rischio di infezioni L’attenzione verso le infezioni delle zone intime dovrebbe essere sempre alta. I disturbi della zona genitale, le malattie e le infezioni sessualmente trasmesse rappresentano un pericolo costante, aumentato da un’attività di relazione intensa e, ancor di più, se promiscua. L’estate peggiora ulteriormente il quadro, sia per la leggerezza con la quale si intavolano relazioni occasionali durante le vacanze al mare – complici la quasi nudità, la maggiore attrazione reciproca e l’ambientazione vacanziera – sia per il tipo di indumenti indossati. L’uso di servizi igienici comuni, costumi da bagno spesso umidi, tessuti sintetici, capi molto aderenti creano un ambiente molto favorevole allo sviluppo di microorganismi aggressivi che, una volta insediati, possono provocare arrossamenti, bruciori ed anche ulcerazioni della pelle della zona inguinale e vaginale. Ma non solo. Spesso la scarsa attenzione all’igiene ed il contatto non protetto con uno o più partner occasionali può provocare affezioni più gravi quali le infezioni dell’uretra e/o della vescica che possono provocare dolore e bruciore urinari e che, come per tutti i disturbi, possono aggravarsi con il tempo, via via che non vengono affrontate e curate. Il discorso vale sia per infezioni considerate “banali” (ma nessuna lo è veramente) come la micosi da Candida o la tricomoniasi, sia per quelle più gravi come l’infezione da HPV (Human Papilloma Virus) che possono essere causa del carcinoma della cervice uterina. Tutto ciò premesso, il consiglio che ci viene dai medici è sempre il solito: prevenire è meglio che curare. Continua a leggere “Arriva l’estate… ed il bruciore vaginale. Infezioni ed irritazioni sono in agguato”

Rimozione del grasso in eccesso: il sistema laser AccuSculpt va oltre la lipoaspirazione

Trattamento con Accusculpt: prima e dopo Abbiamo già parlato in precedenza di questo rivoluzionario sistema per eliminare il grasso localizzato e della similitudine di AccuSculpt con le tecniche di lipoaspirazione tradizionali. Ci ritorniamo oggi per fornire ulteriori elementi di comparazione, oltre a qualche nota tecnico-scientifica, ed offrire un quadro un po’ più completo dello strumento AccuSculpt, della tecnologia da esso impiegata e delle tecniche di utilizzo. AccuSculpt, grazie al laser a luce pulsata, permette all’operatore medico di rimuovere il grasso localizzato con maggiore facilità e maggiore accuratezza di quanto permettesse in precedenza la lipoaspirazione tradizionale. Il grasso in eccesso, infatti è il solo elemento che viene dapprima liquefatto e quindi asportato, lasciando inalterati vasi sanguigni, fasci nervosi ed altre strutture fisiologiche importanti. Inoltre, data la bassa invasività del trattamento, l’operazione con AccuSculpt risulta più tollerabile, meno dolorosa e dal recupero più veloce. Continua a leggere “Rimozione del grasso in eccesso: il sistema laser AccuSculpt va oltre la lipoaspirazione”

Le infezioni della pelle e delle mucose da funghi (micosi): prevenzione, cura e riduzione dei fastidi

Conoscere le micosi, curarle ed evitarle I miceti sono fra i microorganismi più diffusi sulla terra, più comunemente (ed impropriamente) chiamati funghi. Alcuni di essi sono molto resistenti alle risposte immunitarie del corpo umano in condizioni di normalità, ma le moderne abitudini ed i nuovi stili di vita favoriscono l’insorgere di disturbi legati ai miceti. La sopravvivenza delle specie portatrici di infiammazioni ed altri disturbi correlati, dipende da differenti meccanismi che li proteggono dalla difesa messa in atto dalla risposta immunitaria dell’uomo. Le micosi sono infezioni della pelle e dell mucose, ad opera dei miceti, funghi comunemente presenti in natura. Tutti possono essere interesati dalla colonizazione dei miceti e, senza distinzione di sesso o età, contrarre infezioni più o meno gravi o fastidiose. Ambienti ideali per la proliferazione dei miceti sono i luoghi del corpo dove il PH, la temperatura, lo sviluppo di umidità e l’esfoliazione dermica sono particolarmente favorevoli, come lo spazio tra le dita dei piedi, il cuoio capelluto e la zona inguinale. I sintomi possono essere più o meno evidenti ma possono riassumersi tipicamente in arrossamenti, infiammazioni, prurito o bruciore legati a queste manifestazioni e la desquamazione. Continua a leggere “Le infezioni della pelle e delle mucose da funghi (micosi): prevenzione, cura e riduzione dei fastidi”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: